di Yoko Tawada Nell'opera di Yoko Tawada si delineano abbozzi di mondi onirici surreali, in cui uno sguardo a distanza seziona ed estranea oggetti quotidiani. di Yoko Tawada Nell'opera di Yoko Tawada si delineano abbozzi di...
a cura di Anna Carelli "Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. a cura di Anna Carelli "Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una...
di W. B. Yeats Nell'opera Il vagabondaggio di Oisin, del 1889, Yeats riassume, l'intero pantheon dei celti, confrontandolo con la nuova religione: il Cristianesimo. di W. B. Yeats Nell'opera Il vagabondaggio di Oisin, del 1889,...
di Matteo Liberatore Collana diretta da Giovanni Turco Testo del grande gesuita teologo e filosofo dell’800 che fece rinascere la filosofia scolastica di San Tommaso, giudicato da molti nella Chiesa cattolica il più grande filosofo dei suoi tempi. di Matteo Liberatore Collana diretta da Giovanni Turco Testo del...
di AA.VV. Forse mai come in questo tempo la dignità dell'uomo, qual è stata riconosciuta dalla cultura tradizionale, è messa a dura prova dalle sfide,... di AA.VV. Forse mai come in questo tempo la dignità dell'uomo, qual...
di Anton Cechov. "A. Cechov. Dal suo epistolario", a cura di Aurelio Zanco fu pubblicato nel 1925 ed è formato di materia vitale... di Anton Cechov. "A. Cechov. Dal suo epistolario", a cura di...
di John Keats Le lettere d'amore di un grande poeta romantico inglese alla sua amata musa. di John Keats Le lettere d'amore di un grande poeta romantico...
di Hugo von Hofmannsthal, a cura di: A. Tesauro, Traduttore: C. Campo Degli scritti giovanili - le prose di Loris - si sono scelti quelli che meglio valgono ad illuminare, per confessione diretta, lo sviluppo spirituale del poeta. di Hugo von Hofmannsthal, a cura di: A. Tesauro, Traduttore: C....
Prossima uscita Le Confessioni di un musicista romantico (Franz Liszt, 1811 – 1886) apparvero sotto forma di “lettere” sulla Revue et Gazette Musicale. Tradotte in tedesco, formarono il secondo volume della raccolta degli scritti lisztiani. La prima pubblicazione in volume, nell’originale francese (Lettres d’un bachelier ès musique), è dovuta a Jean... Prossima uscita Le Confessioni di un musicista romantico (Franz...
di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi anni, vengono qui riproposti alcuni piccoli capolavori della drammaturgia di Tennessee Williams. di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi...
di Virginia Woolf Dopo la sua tragica morte, scrisse un amico della 'bellezza non terrena' di lei; io piuttosto l'avrei chiamata 'bellezza non mondana'.. di Virginia Woolf Dopo la sua tragica morte, scrisse un amico della...
Curatore: M. Napoli Traduttore: P. Magenta Nel corso della sua lunga storia, dispiegata dal IX al XVIII secolo, la Scuola di medicina di Salerno ha prodotto, tra le tante ad essa attribuite, un'opera insigne per notorietà ed interesse di contenuto: il Regimen Sanitatis o anche Flos medicinae Salerni. Curatore: M. Napoli Traduttore: P. Magenta Nel corso della sua...